Starinsieme PR
Starinsieme al Premio PrIMO

Si è svolta il 7 giugno allo Spazio Diamante in Roma la proclamazione dei vincitori di PrIMO 2019, il Premio Italiano del Musical Originale, presentata da Valentina Gullace e Marco Stabile e organizzata da Franco Travaglio con la collaborazione di Viola Produzioni, Teatro Giovani Torrita, AMTA Rome, musical.it e Compagnia delle Stelle.
Starinsieme Produzioni, come già annunciato era presente alla serata premiando un ospite speciale: MICHELE RENZULLO.
Fondatore della famosissima Compagnia della Rancia e autore e/o produttore di numerosi spettacoli (Cabaret, Grease, Pinocchio, West side Story etc), Michele Renzullo, é a tutti gli effetti il primo esponente moderno per la diffusione del Musical in Italia.
Starinsieme con la rappresentanza di Alessandro Musto e Gianni Donati, ha avuto l'onore di premiarlo per il lavoro svolto in questi anni, per aver fatto avvicinare tanti giovani al mondo del Musical, creando nuove opportunità di lavoro e una passione per il genere, in tante generazioni passate e future.
Ma la serata é stata soprattutto il momento per ascoltare e vedere in scena alcune opere originali, scritte da diversi autori italiani.
Tra le tante ha primeggiato Favolah , un testo di Eleonora Benedetti ed Erica Picchi, con musiche e arrangiamenti di Emanuele De Rosas. Rispettivamente al secondo e terzo posto del voto online si sono classificati Cinema Future Show, musiche di Andrea D’Alpaos, Giorgio Susana, libretto di Anna Patanè, Anna Zago, liriche di Anna Patanè, Francesca Seri, e Clinic Book Therapy Show musica e liriche di McGraffio. Per il tuo amore, musiche di Gabriele De Pasquale e Giacomo Dalla, liriche e dialoghi di Gabriele De Pasquale si è aggiudicato il Premio della Critica. Durante la serata, accolta dal pubblico romano con un’entusiasta platea completamente sold-out, è andato in scena un omaggio al compianto Tony Cucchiara grazie all’interpretazione di due brani tratti da La Baronessa di Carini da parte di Annalisa Cucchiara e Luca Notari, ed è stato presentato un assaggio dal musical thriller L’Ascensore con i tre protagonisti Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso. Nel gran finale, impreziosito da un medley dedicato ai successi della Compagnia della Rancia a cura della magnifica voce di Stefania Fratepietro, accompagnata al piano da Marco Bosco. Tra gli addetti ai lavori presenti in sala, oltre ai citati, hanno consegnato i premi Flavio Gismondi, Bruno Colie Christian Ruiz. Presenti anche Nicholas Musicco, direttore organizzativo di AMTA Rome sponsor dell’evento, che ha annunciato una collaborazione sempre più stretta con l’evento con il coinvolgimento della sede londinese, Onelia Soldini direttrice Didattica Amta Rome, Anna Maria Piva direttrice della Compagnia delle Stelle, Alberta Izzo, Davide Calabrese, Sabrina Marciano, Gabriele Foschi, Gianfranco Vergoni. Il Premio, primo e unico riconoscimento nel suo genere nel nostro Paese, è nato per incoraggiare la creazione di nuovi musical originali in italiano, realizzando, in collaborazione col portale musical.it, una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori, favorendo l’ascesa di nuovi autori, compositori, librettisti e liricisti e promuovendo la crescita del Teatro Musicale italiano. I vincitori sono stati omaggiati con una creazione originale ispirata a PrIMO dell’artista Andrea Cislaghi.