Productions

ANCORA UNA NOTTE INSIEME - Celebration Show
Spettacolo Celebrativo in diretta televisiva con oltre 3000 spettatori, tenutosi il 12 Agosto 2019 presso l'Arena Virgilio di Gaeta.
"Ancora una Notte Insieme" è la festa di Starinsieme e del Direttore Artistico Gianni Donati, che lo ha festeggiato per i suoi 50 anni di carriera.
Gli ospiti presenti: Simone Savogin, Pasquale Palma, Keiichi Iwasaki, Gianfranco Caliendo, Lina Senese, i Big Soul Mama, Antonio Fiorillo.

PRODUZIONE SPETTACOLI e STREET ANIMATION nel Parco RAINBOW MAGICLAND
Starinsieme ha prodotto e coordinato all'interno del Parco Rainbow Magicland gli spettacoli e le animazioni per la stagione 2019.
In particolare, un nuovo allestimento di ALADIN la Magia del Musical, con nuovi effetti speciali, proiezioni e grandiose scenografie.
Tutte le coreografie e animazioni del parco, dal welcome e goodbye show, l'animazione della nuova area Tonga e lo show delle Winx al Piccolo Teatro.
TALKING TOM AND FRIENDS - LIVE TOUR
Una nuova produzione STARINSIEME, per il biennio 2018/2020.
Talking Tom and Friends nasce nel 2013 e riscuote subito un grande successo.
Principalmente conosciuto come gioco per smartphone, é sbarcato anche sul grande schermo in oltre 160 paesi nel mondo, con una serie animata CGI.
"TALKING TOM AND FRIENDS" in italia é in onda su K2, oltre che su Netflix e su youtube, dove registra oltre 23 miliardi di visualizzazioni.
Starinsieme sta sviluppando un mini show per centri commerciali italiani, che vede l'attenzioni anche di altri paesi, soprattutto dell'area medio-orientale.
A partire da ottobre 2018, "Talking Tom and Friends - Live", sarà possibile vederlo nei più importanti centri commerciali italiani.

WINX CLUB MUSICAL SHOW
Produzione del famoso cartone animato di Raidue "Winx Club", lo spettacolo celebra i primi 10 anni delle magiche fatine.
Con debutto il 6 Dicembre 2014 dal Palapartenope di Napoli (3000 persone), il Winx Club Musical Show é stato lo spettacolo (fascia junior), più visto nella stagione 2014/2015 e con la miglior performance biglietti venduti in un anno.
Con oltre 42.000 biglietti venduti, lo spettacolo é stato un vero record.
Grande impatto mediatico con apparizione televisive in numerosi programmi RAI e MEDIASET, tra cui l'ospitata al Concerto di Natale di Raiuno.

ALADIN LA MAGIA DEL MUSICAL
Un Musical sulla storia del magico personaggio delle favole. Aladin é stata una produzione originale che dal 2012 ha conquistato i teatri italiani.
Il protagonista era Flavio Gismondi nei panni di Aladin e Maria Francesca Bartolomucci nei panni della bellissima Jasmine.
Delle bellissime musiche originali e una imponente scenografia, faceva da sfondo ad uno spettacolo magico.

ITACA SCHOOL MUSICAL
In collaborazione con il Centro Commerciale ITACA viene ideato nel 2004 il primo progetto di una "Scuola di Musical in un Centro Commerciale".
Una Sala di oltre 2500 mq, attrezzata con parquet, specchi, spogliatoi, bagni, aria condizionata, palcoscenico e sala canto, ha ospitato oltre 300 iscritti provenienti da tutte le parti d'Italia.
La particolarità non stava solo nell'ubicazione della scuola (appunto in un Centro Commerciale), ma soprattutto nella formazione a 360° che veniva data.
I ragazzi ogni anno avevo la possibilità di mettere in pratica i loro insegnamenti e il loro talento, attraverso un tour che toccava ogni estate al termine degli esami della scuola, oltre 20 città italiane.
Una vera e propria palestra che ha dato vita a tanti giovani talenti.
Il Progetto ha vinto anche un premio "CNCC - AWARDS" come "Miglior Progetto", assegnato dal Consiglio Nazionale Centri Commerciali.

MUSICAL PARADE
Musical Parade é uno spettacolo ideato nel 1997 e andato in scena sino al 2012.
Con oltre 1500 repliche in tutta Italia, é ancora oggi uno degli spettacoli dedicati al mondo del Musical con il maggior numero di reprise.
L'idea geniale é stata quella di unire il mondo del Musical con la musica leggera italiana.
Oltre 2 ore e mezza di spettacolo dal vivo dove si intervallavano sul palco i successi di: Grease, Moulin Rouge, Sister Act & Blues Brothers, insieme ai mix delle canzoni di Vianello, Morandi, Zero.
12 Musical tutti in una sera, oltre 300 costumi per una grande produzione firmata Starinsieme.

PRODUZIONI TELEVISIVE
Starinsieme Produzioni ha prodotto e/o fatto direzione artistica e consulenza, per le seguenti trasmissioni:
1993 RAIUNO - DOMENICA IN(7 puntate sulla RAI ).
1993 RAIUNO - SANREMO DEI PICCOLI(Eurovisione con T. Cutugno).
1993 CANALE 5 BUON NATALE UNICEF(con Giorgio Mastrota).
1994 CANALE 5 BUONA DOMENICA (Sanremo dei Piccoli).
1994 RAIUNO - Regalo di Natale(con Paolo Bonolis).
1995 RAIUNO - Da DISNEYLAND - Parigi - "FESTIVAL DISNEY" 3 trasmissioni in prima serata con Fabrizio Frizzi
1995 RAIUNO - Uno mattina (Varie puntate). .
1995 RAIUNO - Fantastica italiana(Paolo Bonolis).
1995 ITALIA 1 - Re per una notte bambini"(Gigi Sabani).
1996 Uno mattina (Varie puntate).
1996 RAIUNO - Uno mattina ESTATE (Varie puntate).
1996 RAIDUE - TG" – TVZone sigla finale (Pippo Pippo).
1997 RAIUNO - I CERVELLONI (con Giancarlo Magalli).
1997 RAIUNO - REGALO DI NATALE (con G. Carlucci e N. Manfredi).
1997 RAIUNO - Uno mattina ESTATE (Varie puntate).Interprete solista.
1997 GRAN GALA' DI GARDALAND (condotto da Giorgio Mastrota con Valeria Mazza, Sandra Mondaini, Fabio Testi, Syria, Fausto Leali, I Dirotta su Cuba, Loredana Bertè. ecc...).
1998 RAIUNO - Uno Mattina.
1998 RAIUNO - CARRAMBA....CHE FORTUNA (26 Dicembre).
1999 RAIUNO - DOMENICA IN 2000 2 puntate (condotte da Amadeus).
2000 RAIUNO – DOMENICA IN 3 puntate (con Amadeus)
2002 RAIUNO – DOMENICA IN
2003 RAIDUE – LA VITA IN DIRETTA (con Michele Cucuzza).
2004 RAIUNO – LA VITA IN DIRETTA

BIMBO STAR
é un'idea di Gianni Donati, che nel 1986 pensò di formare un Coro di bambini a cui dare la possibilità di esibirsi e rallegrarsi con la musica .
Nel 1987 nasce l’idea di un Festival per bambini e ragazzi che vide l’epilogo in tre grandi serate.
La sera della Finale fu presentato il doppio Album (allora esistevano i 33 giri! ) stampato dalla RCA, la più grande casa discografica italiana.
Ospiti d’onore della serata finale, furono Aldo Donati della Schola Cantorum che aveva partecipato quell’anno a Sanremo, e Luca Barbarossa.
Questa prima esperienza ebbe grande riscontro in tutta la stampa e le radio..
Negli anni successivi, dal 1988 al 1992, crebbe sempre di più l’interesse verso il Festival, che si arricchiva di nuovi Autori, tra cui alcuni di un certo rilievo come Memo Remigi, Sandro Giacobbe, Luciano Beretta ( ha scritto “Il ragazzo della via Gluck” per Celentano).
Contemporaneamente, il Coro iniziava tutta la serie di registrazioni e di dischi che accompagnavano le edizioni del Festival. Decine le partecipazioni a manifestazioni a livello locale e nazionale. La fama dei ragazzi del Coro BIMBOSTAR cresceva ogni giorno di più allargando i propri confini con partecipazioni in qualità di ospiti di importanti spettacoli soprattutto estivi.
Altro tassello importante per la crescita professionale di tutta l’organizzazione fu la scelta dell’arrangiatore delle canzoni, che cadde sul maestro Adelmo Musso, già arrangiatore dei brani per Gianni Donati nelle trasmissioni Discoring, Tandem, Domenica In, e di cantanti come Califano, Vanoni, Lando Fiorini, e autore delle musiche di Beautiful.
Per quanto riguarda la stampa specializzata, viene coinvolta la più grande testata nazionale per bambini e ragazzi : il Corriere dei Piccoli! Fu un successo inaspettato : il corrierino (così veniva chiamato) dedicò al Festival e al Coro BIMBOSTAR la copertina e sei pagine interne a colori.
Nel 1993 arriva la svolta definitiva che consacra in maniera solida Gianni Donati e la sua compagine: 7 puntate su RAIUNO con la trasmissione “Sanremo dei Piccoli” all’interno di “Domenica In” presentato da Toto Cutugno e Alba Parietti .
I bambini solisti ed il coro del Bimbostar con le loro canzoni raggiungono anche i tanti Italiani all’estero grazie a RAI INTERNATIONAL!; incidono un disco ed una musicassetta che riscuote un grande successo di vendite.
Nel 1994 è Canale 5 a chiamare offrendo tre puntate nella trasmissione “Buona Domenica” presentata da Gerry Scotti.
Nel 1995 arriva la grande proposta che regala a Gianni Donati e al Coro Bimbostar un grande sogno: organizzare da Disneyland di Parigi il “Festival Disney” con tre trasmissioni su RAIUNO in prima serata presentato da Fabrizio Frizzi. Il Coro Bimbostar è il primo ed unico gruppo ad aver inciso le 24 Canzoni più belle del repertorio Disney. In quel periodo tutti i quotidiani, i settimanali, i giornali che pubblicano i programmi televisivi si occuparono dell’evento dell’anno, pubblicando articoli e foto.
Da quel momento in poi le partecipazioni ed i programmi televisivi si possono soltanto elencare: “Regalo di Natale”( con Paolo Bonolis), “ Re per una notte bambini” ( Gigi Sabani), “Unomattina”, “ I Cervelloni”, “Gran Galà di Gardaland”, “Carramba…che fortuna”, “Domenica In” , “Ciao Darwin”, “La vita in diretta” e tante altre.
Nel frattempo il Festival diventa “della Canzone d’Autore” e continua senza sosta in giro per l’Italia. Si succedono quindi Rimini, Gaeta, Pescasseroli, Sorrento, Latina. I grandi Autori Italiani si accorgono sempre più di questa realtà e scrivono canzoni per ragazzi che regalano prestigio al BimboStar .
Nel 1996 Gianni Donati finalmente riesce a conoscere e a fare amicizia con un grande Autore ed interprete della Canzone italiana ed internazionale : Sergio Endrigo che, entusiasta delle canzoni del Festival e della serietà dell’organizzazione, decide di scrivere alcune canzoni che sono rimaste nella storia; una fra queste con un testo di Gianni Rodari.
Negli anni successivi Sergio Endrigo diventa direttore artistico del Festival e grande amico di Gianni Donati! Altri grandi Autori seguono la scia di Endrigo scrivendo canzoni per il Festival: Franco Migliacci, Cristiano Malgioglio, Giampiero Artegiani,Virgilio Savona e Lucia Mannucci (Quartetto Cetra), Gimmy Fontana, Lina Wertmuller, Memo Remigi, Marisa Sannita, Giorgio Faletti, Lino Banfi, Pierangelo Bertoli, Sandro Giacobbe, Luciano Rossi, Gianfranco Fasano e tanti altri.
ALTRI PROGETTI E CONSULENZE
- EVENTI ROMA 2000. organizzazione eventi per il nuovo millennio presso Villa Glori in Roma.
PRODUZIONE VIDEO E SPOT
- Produzione Video con Drone per Spot Camomilla Bonomelli
- Produzione Video, Foto e Drone per Montenegro S.p.A.
CONSULENZE
- Operatore Catalyst "Grande Fratello 2015"
- Operatore Catalyst "Grande Fratello VIP 2016" e "Piazza Pulita" LA7
- Regia Emissione Video e Operatore Catalyst "Fatti Unici" Raidue - 2016/2017
- Regia Emissione Video e Operatore Catalyst "Sbandati" Raidue - 2017
- Regia Emissione Video e Operatore Catalyst "Italia's got Talent" - 2017
- Regia Emissione Video "ALTA ROMA - ALTA MODA" - 2017
- Regia Emissione Video "CARTA BIANCA - Raitre" con Bianca Berlinguer - 2017
- Responsabile Video e proiezioni per "DIVO NERONE - Opera Rock" - Palatino (ROMA) - 2017
- Allestimento Museo "NERONE" a cura del CNR e MIBACT - Vigna Barberini, Palatino (ROMA) - 2017
- Responsabile Video e Coordinamento "UNO MATTINA ESTATE" - Raiuno - 2017
- Regia Emissione Video presso CPTV RAI di Via Teulada Roma - 2017/2018
- Consulenza Restyling stabilimento Gruppo Montenegro - 2019